Come finanziare una esperienza di anno all’estero per tuo/a figlio/a

L’esperienza di una anno all’estero è straordinaria per la crescita dei nostri ragazzi sotto ogni punto di vista, e il suo “ritorno sull’investimento” è senza dubbio altissimo; tuttavia i costi da sostenere per la maggior parte delle famiglie sono decisamente onerosi; vediamo di seguito alcune opportunità di finanziamento

Programmi di finanziamento offerti dalle agenzie:

Molte agenzie specializzate che offrono programmi di “anno all’estero” includono la possibilità di finanziamenti.

Come per tutte le proposte di finanziamento è consigliabile valutare attentamente gli indicatori TAN e TAEG.   Tuttavia, nella scelta della agenzia suggerisco di privilegiare i servizi e la qualità rispetto agli eventuali costi da sostenere per il finanziamento.

Bando ITACA INPS per figli di dipendenti pubblici

Il bando INPS Itaca è un’opportunità offerta dall’INPS per finanziare in parte o totalmente un anno scolastico all’estero per gli studenti delle scuole superiori. Si tratta di un programma destinato ai figli dei dipendenti pubblici e dei pensionati iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Caratteristiche principali del bando Itaca:

1. Destinazione: Il programma finanzia soggiorni scolastici di uno, sei o tre mesi in paesi europei o extraeuropei.

2. Contributi finanziari: Il contributo copre parte o l’intero costo del soggiorno, a seconda dell’ISEE della famiglia. Il bando fornisce una graduatoria in base al reddito e alla destinazione scelta.

3. Spese coperte:
– Costi di iscrizione alla scuola estera.
– Sistemazione presso famiglie ospitanti o strutture scolastiche.
– Supporto educativo e linguistico.

4. Requisiti:
– Essere iscritti al secondo o terzo anno della scuola superiore.
– Avere una certificazione ISEE valida.
– Avere un buon andamento scolastico.

5. Scadenze e modalità: Ogni anno l’INPS pubblica il bando sul proprio sito con le scadenze per la presentazione delle domande, che di solito avviene tra l’autunno e l’inizio dell’anno.

Il Bando Itaca rappresenta un’importante opportunità per le famiglie che vogliono far vivere ai propri figli un’esperienza formativa all’estero senza dover coprire interamente le spese.

Per maggiori informazioni e per accedere al bando, ti consiglio di visitare verso fine anno la pagina ufficiale dell’INPS relativa al Bando Itaca.

 

Borse di studio:

Ci sono molte organizzazioni che offrono borse di studio per gli studenti che vogliono studiare all’estero. Ad esempio, il Ministero dell’Istruzione italiano offre borse di studio per gli studenti che vogliono studiare all’estero, così come diverse organizzazioni non-profit. Queste borse di studio possono aiutare a coprire i costi di iscrizione, vitto e alloggio.

Prestiti:

Alcune organizzazioni offrono prestiti per finanziare l’esperienza di “anno all’estero”. Questi prestiti possono essere ottenuti da banche, organizzazioni non-profit o agenzie specializzate. Tuttavia, è importante considerare attentamente TAN e TAEG prima di accettare un prestito.